Il check-up posturale PAHO, invece, mira a comprendere meglio il funzionamento del corpo nel suo insieme. Ha la rilevanza di accoppiare le analisi biomeccaniche statiche e dinamiche di tutto il corpo.
L'analisi OPS è un metodo svizzero di analisi che aiuta a trovare le cause degli squilibri del corpo nella postura e nel movimento. Questa analisi viene effettuata da uno specialista certificato di ortocinetica.
Per evitare lesioni muscolari e/o articolari, è essenziale rispettare l'equilibrio del corpo.
Questo metodo permette di anticipare i possibili problemi di postura e le loro ripercussioni. La valutazione posturale OPS è adatta a bambini, adolescenti, adulti, anziani e sportivi.
Grazie ai suoi ricercatori scientifici, la OPS Clinic ha sviluppato strumenti di alta tecnologia per l'analisi della biomeccanica umana. La valutazione posturale OPS consiste in analisi della postura, della camminata, della corsa, della schiena, dei piedi, degli occhi, delle mascelle...
Studio statico e tridimensionale della postura. Questa analisi permette di analizzare le deformazioni del corpo in una visione globale.
Studio statico e dinamico della schiena per conoscere le deformazioni e le tappe vertebrali nella perdita di mobilità. Questo esame può rivelare zone di compensazione ipermobili generate da altri livelli ipomobili.
Studio statico e dinamico dei piedi per definire le loro funzioni muscolari, articolari e propriocettive.
Studio globale della postura in movimento per individuare le carenze muscolari, articolari e propriocettive che siano in una catena discendente, ascendente o mista.
Esame funzionale dell'articolazione della mascella e studio della coordinazione oculomotoria. I disturbi della mascella e degli occhi possono portare a uno squilibrio nel portamento della testa, che a lungo andare può portare a una compensazione a catena verso il basso.
Le analisi effettuate saranno valutate per creare una valutazione posturale dettagliata, utile al paziente e ai terapisti incaricati di monitorare la sua salute.
I risultati della valutazione posturale OPS sono trascritti in un rapporto. Questo rapporto (digitale o scritto) può essere trasmesso su richiesta del terapeuta. Le informazioni raccolte in questo rapporto sono molto utili per gli operatori sanitari che accompagnano il paziente.
Dopo aver individuato le disfunzioni posturali, i nostri terapisti propongono ai loro pazienti il trattamento ortocinetico adeguato.
Dopo ogni check-up posturale PAHO, la nostra cellula terapeutica lavora insieme per proporre il miglior trattamento. Dal 2002, i nostri pazienti beneficiano dell'esperienza professionale del nostro team OPS, composto da ortopedici, chiropodisti, fisioterapisti, osteopati, dentisti, posturologi, specializzati in ortocinesi. Questa analisi, secondaria a quella dell'ortocinesista, permette ad ogni paziente di avere la visione scientifica di diversi professionisti della salute specializzati nella biomeccanica umana.